Chi Siamo
Lo Staff
Lo staff dell’asilo nido “La mucca e la giraffa” è formato da educatrici professionali e qualificate, tutte in possesso di regolare titolo di studio (laurea o diploma), che propongono
attività strutturate mirate a sviluppare la crescita e lo sviluppo cognitivo del bambino. Il progetto educativo consentirà ai bimbi di crescere sfruttando al meglio le abilità di ciascuno di loro
sia sul piano cognitivo e psicomotorio, sia sul piano dell’equilibrio psico-affettivo.
Le educatrici in corso d’anno svolgono corsi di formazione pedagogica e mensilmente vengono supportate dalle titolari attraverso riunioni d'equipe e colloqui individuali.
Obiettivo dell’asilo nido“La mucca e la giraffa” è quello di promuovere la crescita armonica dei piccoli attraverso occasioni di apprendimento sempre nuove che sono programmate e proposte in forma di gioco e di attività ludico-didattiche dalle figure educative di riferimento.
DIREZIONE Luana e Tiziana Macchitella
Informazioni Generali

Tutti i membri dello staff dell’asilo nido collaborano mettendo a fattore comune le proprie competenze, professionalità ed energie al servizio dei bimbi ospiti dell’asilo nido e delle loro famiglie, per garantire il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Soddisfare i bisogni primari del bambino (come ad esempio l’igiene o l’alimentazione);
- Soddisfare i bisogni affettivi del bambino;
- Rispettare i tempi e le individualità di ciascun bambino;
- Offrire ai bimbi un luogo sereno ed accogliente;
- Promuovere l’autonomia del bambino;
- Facilitare positivi rapporti con coetanei e adulti, favorendo l’interiorizzazione di regole di convivenza e promuovendo situazioni di cooperazione;
- Stimolare le abilità del bambino, offrendogli possibilità di fare esperienze diversificate;
- Educare ad una corretta e varia alimentazione
- Garantire incolumità e sicurezza
Se richiesto, supportare le famiglie nel proprio ruolo genitoriale
Quali sono i principi a cui ci ispiriamo
L’asilo nido La mucca e la giraffa risponde ai seguenti principi fondamentali:
- il nostro servizio è accessibile a tutti i bambini a partire dai tre mesi e sino all'ingresso alla scuola materna, senza distinzioni per motivi riguardanti il sesso, la razza, la lingua,
la religione, le opinioni politiche;
- i comportamenti del personale dell’Asilo Nido nei confronti delle famiglie utenti sono dettati da criteri di obiettività e imparzialità;
- l’erogazione del servizio è regolare e continua secondo gli orari indicati ed il calendario;
- i nostri utenti hanno diritto di accesso alle informazioni che Li riguardano (nel totale rispetto della legge sulla privacy), e sono a noi gradite le osservazioni e i suggerimenti per
migliorare il servizio;
- i servizi dell’Asilo Nido sono erogati mediante l’attivazione di percorsi e modalità che garantiscono un rapporto ottimale tra le risorse impiegate, prestazioni erogate e risultati
ottenuti;
- l’efficacia delle prestazioni è continuamente monitorata ed è inoltre raggiunta anche attraverso la formazione permanente degli operatori.
Tutto quanto all’interno dell’Asilo Nido - a partire dagli spazi, gli arredi ed i giochi sino alla organizzazione della giornata e la programmazione didattica - è stato progettato appositamente per i bambini di questa fascia di età e rispetta scrupolosamente i requisiti di legge.